POLIZIA LOCALE SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA-DOLCE'

La Polizia Locale di Sant'Ambrogio di Valpolicella e di Dolcè opera in convenzione.
I cittadini di Dolcè potranno rivolgersi alla Polizia Locale direttamente presso il Comando di Sant'Ambrogio di Valpolicella, Piazza V. Emanuele 3 - sotto la biblioteca, ingresso dalla piazza principale - negli orari sotto indicati, oppure a Dolcè previo appuntamento telefonico al n. 045/6832604.

Riferimenti

  • Attività ufficio: Polizia stradale, polizia amministrativa, polizia giudiziaria, protezione civile, ufficio notifiche, albo pretorio, casa comunale
  • Responsabile del Settore Vigilanza:  Vice Commissario Cinotti Alessandro
  • Indirizzo: Edificio ex "Scuole" - Piazza Vittorio Emanuele, 3 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella
  • Email: polizialocale@comune.santambrogio.vr.it
  • Telefono: 045 6832600
  • Fax: 045 6832673
  • Mobile 3474547578

Orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì: 10.00-12.00
  • Giovedì: 16.00-17.30
  • Sabato aperto il secondo e il quarto del mese: 10.00-12:00

 

Contrassegno Disabili

Mercato - partecipazione dei precari alla spunta

Per essere inseriti nell'elenco dei precari e poter partecipare alla spunta rivolgersi all'Ufficio Commercio del Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella tel 045/6832616 e/o inoltrare la domanda tramite lo sportello SUAP.

I mercati settimanali sono due, il mercoledì a Domegliara, P.zza Unità d'Italia, la domenica nel Capoluogo, P.zza V. Emanuele III.

Gli operatori precari si presenteranno alla spunta sul luogo del mercato alle ore 7.45 portando la documentazione inviata al SUAP, la ricevuta SUAP e la licenza d'esercizio.

N.B. I mercati si svolgeranno compatibilmente con le restrizioni previste dall'emergenza COVID

 

Richiesta permessi di circolazione e sosta

Per la richiesta dei permessi di circolazione e sosta in deroga alle Ordinanze vigenti, ove previsti dalle Ordinanza stesse e/o necessari per  documentati motivi che questo ufficio si riserva di valutare, l'utente dovrà presentare i seguenti documenti:

-domanda redatta e sottoscritta su apposita modulistica predisposta dall'ufficio oppure su carta intestata del richiedente, indicando: dati anagrafici del richiedente, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica e/o pec, oggetto e motivo della richiesta;

-copia carta di identità di chi firma la domanda;

- nr. 02 marche da bollo da Euro 16,00.

- ogni altro documento utile a supporto dell'istanza

Modalità di presentazione della domanda:

  • a mano, presentando gli originali presso il Comando negli orari di apertura al pubblico, oppure all'ufficio protocollo del Comune;
  • in modalità elettronica a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo info@pec.comune.santambrogio.vr.it

Sinistri stradali - Richiesta rapporto di rilievo

Per l'accesso agli atti dei rapporti di sinistro stradale rilevati dal Corpo di Polizia Locale inoltrare la richiesta come specificato nel modulo allegato.

Modalità valida per sinistri senza feriti ovvero per sinistri con feriti  dopo 120 gg. dal sinistro.

Per sinistri con feriti per ottenere la copia del rapporto prima dei 120 giorni occorre procurarsi il nulla osta presso la Procura della Repubblica di Verona.

RILEVAZIONE ISTAT RELATIVA AGLI INCIDENTI STRADALI CON LESIONI ALLE PERSONE

La Polizia Locale trasmetterà ad ISTAT i dati relativi agli incidenti stradali con lesioni alle persone, con le modalità informatiche che l'Istituto Nazionale di Statistica ha messo a disposizione. Il conferimento dei dati da parte del soggetto pubblico è obbligatorio ed è sancito dall'art. 7, comma 1, del D. Lgs. 322/1989, salvo le eccezioni previste dal D. Lgs. stesso. Si allega in calce copia dell'informativa sul trattamento dei dati personali redatta da ISTAT il 03/02/2021.

Occupazione Suolo Pubblico

La domanda per l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico per lavori edili, plateatici e altre necessità deve essere inoltrata allo sportello SUAP del Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella per tutte le attività settoriali indicate nel D.P.R. n. 160/2010, e per gli altri interessati allo sportello del Settore Polizia Locale che provvederà al rilascio della concessione/autorizzazione richiesta.

Le modalità del rilascio dell'autorizzazione e il pagamento della relativa tassa sono stabiliti dal Regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 30/04/2021 -https://www.comune.santambrogio.vr.it/home/Amministrazione/uffici/Tributi/CANONE-UNICO-PATRIMONIALE.html 

https://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=I259

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DAL 1° AGOSTO 2022

Lunedì: 120.00-12.00

Giovedì: 16.00-17.30

2° e 4° sabato del mese: 10.00-12.00