Circolazione limitata per i veicoli più inquinanti 2017-2018

Entra in vigore il 15 ottobre 2017 su tutto il territorio comunale il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.

Circolazione Limitata per i veicoli più inquinanti 2017-2018

MEZZI DESTINATARI DEL DIVIETO:

Benzina Euro 0 - Euro 1
Diesel Euro 0 - Euro 1 - Euro 2
Moto/Ciclomotori Euro 0

PERIODO DI LIMITAZIONE:
dal 15 ottobre 2017 fino al 15 aprile 2018 escluse giornate festive infrasettimanali.

GIORNI E ORARI:
Le limitazioni alla circolazione si applicano dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Quando si può circolare

Il divieto di circolazione dei veicoli più inquinanti, nelle giornate dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 18.00, (Libera circolazione dalle 12.30 alle 15.00) riguarda il seguente periodo:

  • dal 15 ottobre 2017 al 15 aprile 2018

con esclusione delle festività infrasettimanali.

Chi non può circolare

Non possono circolare:

  • autoveicoli a benzina euro 0 ed euro 1 (Classificati come categoria M ai sensi dell'Art.47 del Nuovo Codice della Strada) non rispondenti alle direttive 51/542/CEE punto 6.2.1.B, 94/12/CE e superiori e non adibiti a servizi e trasporti pubblici;
  • autoveicoli diesel euro 0, euro 1 ed euro 2 (classificati come categoria M ai sensi dell'Art.47 del Nuovo Codice della Strada) non rispondenti alle direttive 98/69/CE e superiori e non adibiti a servizi e trasporti pubblici;
  • motoveicoli e ciclomotori non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE ed il cui certificato di circolazione o di idoneità tecnica sia stato rilasciato in data antecedente al 1 gennaio 2000, come individuati agli artt.52 e 53 del Nuovo Codice della Strada - D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i., non adibiti a servizi e trasporti pubblici.

Chi può circolare

Possono circolare:

  • autoveicoli a benzina almeno euro 2, cioè le autovetture generalmente immatricolate dall'1/01/1997;
  • autoveicoli diesel almeno euro 3, cioè le autovetture generalmente immatricolate dall'1/01/2001;
  • motoveicoli e ciclomotori almeno euro 1, conformi alla direttiva 97/24/CE.

Possono circolare anche le categorie di veicoli escluse dall'applicazione dell'ordinanza, per maggiori informazioni:

scarica l'ordinanza 67 del 13/10/2017

Anche i veicoli sottoposti con esito positivo al controllo dei gas di scarico in sede di revisione obbligatoria periodica del mezzo sono soggetti alle presenti misure di limitazione della circolazione stradale.

Dove non si può circolare

Le disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale.

Sanzioni

Chiunque vìoli le disposizioni relative al divieto di circolazione di cui al presente provvedimento, è soggetto alla sanzione amministrativa di cui all'art. 7 comma 13/bis del D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285 del "Nuovo Codice della Strada", introdotto dall'art. 2 della Legge n. 120/2010 "Disposizioni in materia di sicurezza stradale - Modifiche al Codice della Strada", che prevede il pagamento di una somma da 164 euro a 664 euro.

Nel caso di reiterazione della violazione nel biennio, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni ai sensi delle norme di cui al Capo I, sezione II, dl titolo IV dello stesso Codice della Strada.

Chiunque vìoli le rimanenti disposizioni è soggetto alla sanzione amministrativa ai sensi dell'Art. 7/bis del D. Lgs. 267/2000.

Misure emergenziali: livelli di allerta 1 e 2

Livello di allerta 1 - Arancio
Attivato dopo 4 giorni consecutivi di superamento,  del valore limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi/m3, sulla base della verifica effettuata il lunedì e giovedì (giorni di controllo) sui quattro giorni antecedenti.

Non prevede modifiche alle limitazioni viabilistiche già in vigore.

Prevede invece il divieto di utilizzare generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle.

Scarica l'Ordinanza 67 del 13/10/2017

Livello di allerta 2 - Rosso
Attivato dopo 10 giorni consecutivi di superamento, del valore limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi/m3, sulla base della verifica effettuata il lunedì e giovedì (giorni di controllo) sui dieci giorni anticedenti;

a partire dal giorno successivo a quello di controllo e fino al giorno di controllo successivo.

Prevede il divieto di circolazione:

  • Mezzi destinatari del divieto:
    Benzina Euro 0 - Euro 1
    Diesel Euro 0 - Euro 1 - Euro 2 - Euro 3
    Moto/Ciclomotori Euro 0
  • Giorni e orari:
    Tutti i giorni della settimana,
    inclusi sabato, domenica e giornate festive infrasettimanali, dalle ore 8.30 alle ore 18.00

Prevede invece il divieto di utilizzare generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 4 stelle.

Scarica l'Ordinanza 67 del 13/10/2017