West Nile - Misure di prevenzione

Lotta al Virus West Nile - ultimo aggiornamento in data 30 agosto 2918

Virus West Nile

L’Azienda ULSS 9 Scaligera informa che sono stati segnalati alcuni casi umani di West Nile in cittadini residenti nella Provincia di Verona.

Il Virus West Nile è trasmesso sia agli animali che all’uomo tramite la puntura di zanzare infette. Il rischio di contrarre malattie gravi, anche mortali aumenta con l’età, soprattutto in soggetti con età superiore ai 60 anni.

E’ necessario che la popolazione adotti sistemi di adeguata protezione e prevenzione quali:

  1. eliminare i depositi di acqua stagnante;
  2. svuotare i sottovasi dei fiori, secchi e bidoni;
  3. pulire grondaie, tombini e caditoie;
  4. effettuare trattamenti antilarvali presso le aree verdi private.

Il servizio di disinfestazione larvale, effettuato nelle caditoie stradali del territorio comunale, in accordo con l’ULSS 9, in programma per fine agosto è stato anticipato di 2 settimane e verrà effettuato nei giorni 17 e 18 agosto e a metà settembre.

Invitiamo a segnalare eventuali casi di puntura da zanzara infetta, che si manifestano con sintomi variabili, quali rigonfiamenti nella zona della puntura, nausea, vomito e febbre, con differenti intensità.

Eventuali interventi mirati verranno effettuati solo nello spazio vitale di presenza accertata delle zanzare, come stabilito dalla normativa vigente.

Per approfondimenti consultare la pagina Sanità del sito internet della Regione del Veneto al seguente indirizzo:

 https://www.regione.veneto.it/web/sanita/west-nile

 

Si rende noto che prosegue l’attività di disinfestazione attuata dall’Amministrazione Comunale e che sono previsti trattamenti su zanzare adulte nelle aree:

  • di pertinenza dei plessi scolastici nella data del 05/09/2018 :
  • Media di V. Madonnina (S. Ambrogio di valp.)
  • Primaria di P. Unità d’Italia (Domegliara)
  • Primaria di V. Marconi (S. ambrogio di Valp.)
  • Primaria di V. degli Alpini (Ponton)
  • Materna di V. S. Nicolò (Monte)
  • adiacenti il Padiglione 23 dell’ ex Quartiere Fieristico situato in Via Case Sparse Roma ed aree circostanti nella data del 17/09/2018 ;
  • adiacenti l’ Edificio Polifunzionale situato in Viale dell’Industria ed aree circostanti nella data del 17/09/2018;

Nelle suddette giornate, è consigliabile, a livello precauzionale,  che  le abitazioni prossime alle aree coinvolte provvedano  a ritirare eventuale biancheria stesa all’esterno, a chiudere le finestre e non usufruire di aria condizionata,  durante l’esecuzione del trattamento.

Le aree direttamente trattate  saranno fruibili a partire dal giorno successivo. Di tale circostanza si dovrà tenere conto nel caso si posseggano animali domestici (cani,gatti) che siano soliti usufruire di tali zone.

Si invitano inoltre tutti i cittadini a proseguire i trattamenti larvicidi anche nelle aree private  attenendosi scrupolosamente alle modalità previste dalla scheda tecnica del formulato e/o a quella indicata sulle confezioni dei medesimi preparati.