EMERGENZA CORONAVIRUS - Nuova ordinanza regionale del 13 aprile ed aggiornamenti

Care concittadine e cari concittadini,
innanzitutto voglio complimentarmi con tutti Voi per il senso di responsabilità dimostrato in questi giorni e per la collaborazione di ognuno nel fronteggiare questa emergenza. I dati stanno migliorando ma siamo in una fase molto delicata non possiamo permetterci di essere più permissivi o di allentare le misure attualmente in atto per il contenimento del virus.
Riportiamo i punti salienti della nuova ordinanza della Regione Veneto del 13.04.2020.
Il provvedimento integra le prescrizioni del DPCM 10 aprile ed è in vigore fino al 3 maggio.
✅ gli spostamenti dalla propria abitazione sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
✅ negli spostamenti all’esterno della proprietà privata devono essere utilizzati mascherine e guanti;
✅ le uscite di norma sono individuali; deve essere rispettato in ogni caso il distanziamento sociale di metri due;
✅ l’attività motoria è consentita solo individualmente, in prossimità della propria abitazione e assicurando la distanza di almeno due metri;
✅ tutti gli esercizi commerciali restano chiusi nei giorni festivi;
✅ sono consentiti i mercati per la vendita di soli generi alimentari, se perimetrati, e se rispondenti a precisa norme di sicurezza. Per venditori e compratori, uso obbligatorio di guanti monouso e mascherine.
✅ la vendita al dettaglio di vestiti per bambini e neonati e l’attività di librerie e cartolerie sono ammesse in negozi dedicati per due giorni alla settimana, esclusi comunque i festivi e prefestivi.
✅ su treni, taxi, noleggio con conducente e trasporto pubblico locale su gomma e su acqua vige l'obbligo di indossare mascherine e guanti per personale e utenti e di garantire le distanze tra i passeggeri.
✅ sono ammessi:
a) lo spostamento con ogni mezzo per il conferimento di rifiuti ai centri di raccolta differenziata comunali più vicini;
b) l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali pubbliche e private, ivi comprese le aree turistiche, incluse le aree in concessione e di pertinenza, quali le spiagge;
c) le opere collegate a stati di emergenza di protezione civile.

Non c’è più quindi il limite dei 200 m ma non significa che si possono fare i giri per il paese: Prossimità significa sempre nelle vicinanze della propria casa.

Si precisa che l’isola ecologica al momento è CHIUSA. Stiamo predisponendo opportune misure per poter procedere presto all’apertura in sicurezza della stessa. Ogni informazione al riguardo sarà prontamente riportata sul nostro sito istituzionale.

Infine si comunica che i casi nel nostro Comune sono scesi a 45.

Si raccomanda ancora di limitare le uscite allo stretto necessario per superare questa emergenza serve l’impegno e la collaborazione di tutti.
Un caro saluto
Il Sindaco
Roberto Zorzi