Descrizione estesa
AVVISO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A COPERTURA POSTI-BAMBINO/A PRESSO IL MICRONIDO CIRIPA’ UBICATO NEL COMUNE DI SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA. ANNO EDUCATIVO 2025/2026.
PREMESSO CHE:
- la Legge 234/2021 (Legge di bilancio 2022) ha previsto risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale da assegnare ai Comuni, nel periodo 2021- 2030, per il potenziamento degli asili nido;
- con decreto del Ministero dell’Interno del 18 gennaio 2024 è stato approvato il riparto del contributo per l’anno 2024 ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della Regione Sardegna per il potenziamento del servizio asili nido;
- con la nota metodologica, allegata al predetto decreto, recante “Obiettivi di servizio asili nido e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerti in base al comma 172 dell’articolo 1 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021”, sono stati esplicitati gli obiettivi del servizio asili nido e le modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerto;
- che obiettivo specifico è il potenziamento del servizio degli asili nido attraverso l’incremento dell’offerta pubblica da parte dei comuni in cui il servizio risulta inferiore all’obiettivo di copertura del 33% della popolazione in età 3-36 mesi tenendo conto anche dell’offerta privata;
CONSIDERATO:
- che rientra negli obiettivi strategici di questa Amministrazione potenziare l’offerta dei servizi educativi in risposta ai bisogni espressi dal territorio e in linea con le attività programmatorie dello Stato e della Regione;
- che il decreto “Obiettivi di servizio asili nido e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerti in base al comma 172 dell’articolo 1 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021” prevede la possibilità per l’Ente di potenziare il servizio di asilo nido scegliendo tra diversi interventi:
1) ampliare la disponibilità del servizio negli asili nido comunali (nuove strutture o attivazione di posti inutilizzati), in gestione diretta o esternalizzata;
2) ricorrere a convenzioni con gli asili nido o micronidi privati, con riserva di nuovi posti;
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 125 del 13/08/2025, esecutiva, con la quale, al fine di aumentare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie con figli da 3 mesi a 36 mesi di età, residenti nel Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella:
1) è stato demandato al Responsabile del Settore Affari Generali la predisposizione e l’emanazione di un avviso pubblico per manifestazione di interesse, volto ad acquisire la disponibilità di servizi educativi rivolti alla prima infanzia, siti nel territorio comunale, interessati a stipulare con il Comune un atto di convenzione, per la riserva di posti presso i propri servizi educativi per l’anno educativo 2025/2026 e 2026/2027.
2) si è stabilito che la riserva di posti potrà valere per esigenze di inserimento che dovessero sopravvenire, individuate dal Servizio Sociale del Comune;
3) sono stati stabiliti i seguenti requisiti:
• residenza nel territorio del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella;
• al gestore convenzionato sarà riconosciuto il pagamento totale o parziale della retta di frequenza dell’alunno, a fronte dell’effettivo utilizzo dei posti, al fine di eliminare o ridurre la retta di frequenza a carico della famiglia in relazione alla fascia ISEE di appartenenza;
• gli utenti con disabilità grave, certificata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92, saranno esclusi dal pagamento della retta mensile e per gli stessi l’ente riconoscerà alla struttura convenzionata l’importo totale della retta di frequenza
Richiamata la Manifestazione di interesse prot. 14078 del 19/08/2025 finalizzata alla stipula di convenzioni per la riserva di posti-bambino/a presso i servizi educativi privati rivolti alla prima infanzia, ubicati nel territorio di Sant’Ambrogio di Valpolicella, per l’anno educativo 2025/2026 e 2026/2027;
Considerato che entro il termine previsto del 30/09/2025 è pervenuta una sola domanda, presentata al prot. n. 16441 in data 29/09/2025 dal CENTRO INFANZIA LA PIGOTTA srl, con sede legale in Via dell’Artigliere n. 2/4 - Castelnuovo del Garda (VR), titolare del servizio denominato Micronido CIRIPA’ con sede a Sant’Ambrogio di Valpolicella, via Valpolicella n. 319/a, nella quale vengono messi a disposizione n. 4 posti per l’a.s. 2025/2026 e n. 15 posti per l’a.s. 2026/2027;
Vista la determinazione n. 419 del 03/11/2025 con la quale è stata accolta la manifestazione di interesse presentata al prot. 16441 in data 29/09/2025 dal CENTRO INFANZIA LA PIGOTTA srl, con sede legale in Via dell’Artigliere n. 2/4 - Castelnuovo del Garda (VR), titolare del servizio denominato Micronido CIRIPA’ con sede a Sant’Ambrogio di Valpolicella, via Valpolicella n. 319/a e la convenzione sottoscritta il 10/11/2025 rep. 1286/2025 Atti privati tra il Responsabile del Settore Affari Generali del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella dott. Luca Pinali e la dott.ssa TOFFALETTI Francesca, legale rappresentante del CENTRO INFANZIA LA PIGOTTA srl,
****
-
Obiettivi e finalità
-
Il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, in virtù della deliberazione di Giunta Comunale n. 125 del 13/08/2025, con determinazione n. 419 del 03/11/2025 ha accolto la manifestazione di interesse presentata al prot. 16441 in data 29/09/2025 dal CENTRO INFANZIA LA PIGOTTA srl, con sede legale in Via dell’Artigliere n. 2/4 - Castelnuovo del Garda (VR), titolare del servizio denominato Micronido CIRIPA’ con sede a Sant’Ambrogio di Valpolicella, via Valpolicella n. 319/a, procedendo alla sottoscrizione della relativa Convenzione in data 10/11/2025 rep. 1286/Atti privati;
-
Il CENTRO INFANZIA LA PIGOTTA srl ha dato la seguente disponibilità di posti:
-
N. 4 posti per l’anno educativo 2025/2026 (periodo novembre 2025-luglio 2026)
-
N. 12 posti per l’anno educativo 2026/2027 (periodo settembre 2026-luglio 2027)
-
Dotazione finanziaria ed importo del contributo
-
la spesa ammissibile per l’a.s. 2025/2026 è pari a € 23.040,00.= (4 posti per €640,00.= mensili x 9 mesi, da novembre 2025 al 31 luglio 2026);
I contributi saranno concessi dal giorno dell’iscrizione del minore e, se già iscritto, dal 1^ novembre 2025, sino a concorrenza massima della somma stanziata per l’iniziativa.
-
Soggetti beneficiari e requisiti di accesso
Al fine di beneficiare del contributo oggetto del presente bando è necessario che il genitore del bambino presenti la seguente documentazione:
-
residenza nel territorio del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella;
-
attestazione ISEE 2025 in corso di validità
-
eventuale certificazione ai sensi della L. 104/92 art. 3, comma 1 o comma 3 in caso di disabilità del minore;
La riserva di n. 1 posto per l’anno educativo 2025-2026, potrà valere per esigenze di inserimento che dovessero sopravvenire, individuate dal Servizio Sociale del Comune.
-
Criteri per l’assegnazione del contributo
Al gestore convenzionato sarà riconosciuto il pagamento totale o parziale della retta di frequenza dell’alunno, a fronte dell’effettivo utilizzo dei posti, al fine di eliminare o ridurre la retta di frequenza a carico della famiglia in relazione alla fascia ISEE di appartenenza. L’importo di integrazione alla retta mensile riconosciuto ai gestori dei nidi privati convenzionati con l’Ente, viene definito equilibrando i prezzi medi di mercato con i costi standard previsti dalla legislazione vigente, nel seguente modo: VEDI TABELLA ART. 4 AVVISO
-
gli utenti con disabilità grave (certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n. 104/1992) sono esclusi dal pagamento della retta mensile e per gli stessi l’ente riconoscerà alla struttura convenzionata l’importo di totale della retta di frequenza;
-
l’importo dovuto dal Comune alla struttura privata per i posti riservati con la convenzione, per ciascun mese di frequenza dell’utenza, sarà liquidato al gestore previa:
-
ricezione della fattura, e il riscontro dei documenti giustificativi della frequenza mensile degli utenti che usufruiscono dei posti in convenzione;
-
verifica della regolarità del D.U.R.C.;
-
nel caso in cui l’ISEE della famiglia dell’utente subisca variazioni, oppure nel caso in cui l’utente cessi la frequenza e sia sostituto, a seguito di comunicazione da parte del competente servizio comunale, da altro utente la cui famiglia abbia diversa fascia ISEE, l’importo dovuto dal comune al gestore privato verrà rimodulato;
-
nessun importo sarà dovuto dal Comune in caso di sospensione del servizio, da parte ella struttura convenzionata, nelle giornate di apertura (previste dal calendario della struttura), se non per i casi eccezionali di forza maggiore effettivamente documentati e non superiore a tre giorni.
-
nessun importo sarà dovuto dal Comune al gestore della struttura convenzionata, per i posti riservati nel caso in cui nessuna famiglia (che ne abbia diritto) abbia scelto di frequentare la struttura convenzionata.
-
Modalità di presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore, compilando l’apposito modulo allegato sub A al presente bando e scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
-
Documento di identità del richiedente in corso di validità;
-
Eventuale certificazione rilasciata dalla competente Commissione medica di accertamento della disabilità (L.104/92 art.3, commi 1 e 3);
-
Copia dell’attestazione ISEE 2025 in corso di validità;
Il modulo compilato e sottoscritto unitamente ai documenti sopra elencati dovrà essere consegnato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella o trasmessi all’indirizzo pec: s.ambrogiovalp@postemailcertificata.it entro e non oltre le ore 12:30 del 29/11/2025.
A fronte della presentazione della domanda, completa in tutte le sue parti, il Comune prende atto che il richiedente, dichiarando il possesso di tutti i requisiti necessari, attesta il suo diritto ad essere inserito nella graduatoria. La domanda ha valenza di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2020 quanto al possesso dei requisiti di accesso di cui all’art. 3.
-
Motivi di esclusione
Sono automaticamente escluse dal beneficio oggetto del presente bando le istanze:
-
prive dei requisiti di accesso al contributo;
-
pervenute al Comune fuori dai termini di presentazione indicati;
-
per le quali venga accertato il rilascio di dichiarazioni ed informazioni non veritiere relativamente al possesso dei requisiti previsti dal bando;
-
qualora i controlli sui documenti prodotti diano esito negativo, in quanto non conformi a quanto previsto.
-
Controlli
Le domande di contributo pervenute saranno verificate per la regolarità e completezza dall’Ufficio competente.
Si ricorda che la domanda e le relative dichiarazioni sostitutive sono rese sotto la responsabilità del dichiarante e pertanto si invita a verificare attentamente, prima della firma, l’esattezza dei dati contenuti. Ai sensi dell’art. 71 e successivi del DPR 445/2000, del DCPM 159/2013 e da ogni altra legge speciale in materia, potranno essere effettuati controlli sulla veridicità dei dati dichiarati sia preventivamente che successivamente alla concessione del contributo.
-
Pubblicazione elenchi beneficiari
Sarà cura del Comune, in fase di istruttoria, verificare le domande pervenute e definire, ai sensi dei criteri e delle condizioni del presente bando, l’ammissibilità del richiedente al contributo, nel limite dello stanziamento di bilancio previsto.
Ai sensi del D. Lgs 33/2013 l’Amministrazione pubblicherà l’elenco dei beneficiari e degli esclusi, con indicazione dell’importo del contributo, sul proprio sito istituzionale nella apposita sezione in Amministrazione Trasparente- in forma anonima.
La graduatoria degli aventi diritto sarà impostata in base alle fasce ISEE di cui alla tabella riportata all’art. 4 del presente avviso, in modo crescente (da ISEE 0,00 a ISEE oltre 40.001,00).
In caso di parità di punteggio si darà priorità, con il seguente ordine, a:
□ minore portatore di handicap (Legge 104/92 art. 3, comma 1 o comma 3);
□ nucleo familiare del minore composto da un solo genitore che lavora
□ nucleo familiare del minore in cui lavorano entrambi i genitori
-
Trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
Gli Autorizzati al trattamento dei dati sono tutti i dipendenti comunali assegnati al Servizio Affari Generali e al Servizio Finanziario del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, nonché gli altri dipendenti comunali, nei limiti delle specifiche competenze assegnate a ciascuno.
Il Responsabile della protezione dei dati per il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella è la Dott.ssa Silvia Nigro (tel. 0471920141 Email dpoitalia@pec.brennercom.net).
Il trattamento dei dati personali comunicati dal richiedente nell’ambito della presente procedura sarà effettuato dal Titolare anche con strumenti informatici, secondo la disciplina vigente sia europea che nazionale (in particolare GDPR U.E. 679/2016, D.Lgs.196/2003 ss.mm.), in ossequio dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza e liceità.
I dati personali non saranno trasferiti in Paesi terzi.
I dati detenuti dal Titolare, in base alle specifiche competenze, saranno conservati presso l'archivio comunale che raccoglie e conserva sistematicamente tutti i dati trattati, ai sensi della normativa vigente, ai fini di archiviazione nel pubblico interesse.
-
Per informazioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, tel. 045 6832621, nella persona del Dott. Pinali Luca, e-mail: pinali@comune.santambrogio.vr.it.
-
Allegati
Modulo di richiesta contributo