Descrizione estesa
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
RENDE NOTO
che anche quest’anno è necessario provvedere entro il 31.01.2026 alla stesura della sottosezione dedicata ai “rischi corruttivi” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2026/2028. Si ricorda, a tal fine, che la sottosezione dedicata a Rischi corruttivi e trasparenza sostituisce il Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT) che, pertanto, non verrà elaborato ed approvato in forma autonoma.
L’anno scorso la giunta comunale ha approvato il Piano integrato di azione e organizzazione (PIAO), contenente la sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del triennio 2025-2027, con deliberazione n. 12 del 29/01/2025. Il testo della sottosezione così come approvato è pubblicato sul sito web :
https://servizi.comune.santambrogio.vr.it/ServiziOnLine/AmministrazioneTrasparente/AmministrazioneTrasparente#: cliccare su:“Altri contenuti”, “prevenzione della corruzione”, “piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza”.
Allo scopo di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio, tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte, utili alla stesura della sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO, potranno presentarle in forma scritta, preferibilmente via PEC (pec: info@pec.comune.santambrogio.vr.it; mail: segreteria@comune.santambrogio.vr.it).
Le segnalazioni, le osservazioni e le proposte, da indirizzare al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, dovranno essere motivate.
Saranno esaminate esclusivamente le segnalazioni, le osservazioni e le proposte che perverranno entro il 15 dicembre 2025.
Sant’Ambrogio di Valpolicella, 11 novembre 2025.
IL RESPONSABILE ANTICORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA
f.to Dott.ssa Elisa Conforto